Fondazione Carigo + Intesa Sanpaolo /
Museo Interattivo del Monte San Michele

PLAY VIDEO

La memoria della Prima Guerra Mondiale rivive grazie al nuovo museo immersivo realizzato da IKON

Un museo interamente riprogettato per passare da un concetto di fruizione puramente informativa ad un approccio esperienziale che utilizza la tecnologia per coinvolgere gli utenti anche a livello emozionale. IKON ha gestito il progetto a 360 gradi curandone ogni minimo dettaglio: dal concept al design dell’allestimento, dallo sviluppo software alla fornitura e installazione dei dispositivi hardware, dalla creazione dei contenuti in realtà virtuale alla realizzazione dell’app mobile dedicata. Il museo si articola in tre ambienti indoor:
  • un’innovativa sala didattica per illustrare il conflitto grazie a touch screen interattivi;
  • una sala VR per far rivivere in prima persona gli eventi e le storie individuali che si sono intrecciate e consumate in quei luoghi;
  • una sala “della memoria” in cui osservare video storici di repertorio proiettati in 3D mapping e toccare con mano alcuni reperti bellici, simbolo del conflitto. Una sezione di visita all’aperto ripercorre le trincee e le fortificazioni militari con l’ausilio di una app in realtà aumentata. Il nuovo Museo Immersivo del Monte San Michele si è aggiudicato il prestigioso premio internazionale World Summit Award 2019 (organizzato da ONU e Unesco) vincendo nella categoria Turismo e Cultura.

Touchscreen dell’area didattica

Il touchscreen a parete offre una ricostruzione tridimensionale interattiva delle fortificazioni presenti sul San Michele: l’applicazione consente di visualizzare la rete di gallerie sotterranee e di esplorarle in prima persona.
Il tavolo touch orizzontale invece consente di esplorare le diverse fasi del conflitto bellico grazie a una timeline interattiva e una mappa visualizzabile in diverse scale di ingrandimento (dal contesto europeo fino al dettaglio del monte San Michele).

Sala VR

Progettazione e realizzazione della sala VR che consente ai visitatori di vivere un’esperienza immersiva unica nel suo genere grazie alla piattaforma Virtours, sviluppata e brevettata da Ikon

App Mobile

Realizzazione di un’app mobile (in versione iOS e Android) che integra funzionalità di Realtà Aumentata e Realtà Virtuale: da un lato l’applicazione amplifica l'esperienza di visita lungo le trincee e le fortificazioni presenti nella zona sacra del Monte San Michele, mentre dall’altro consente agli utenti che non si trovano sul posto di vivere un’anteprima in VR della visita al museo e dei contenuti digitali proposti.

Post-produzione e VFX

I video immersivi girati in stereoscopia sono stati integrati con grafica 3D per ricreare gli scenari del conflitto bellico con un altissimo livello di realismo.

Per realizzare l'allestimento del Museo del Monte San MIchele, IKON ha attivato un team composto da:

  • Interior Designer
  • Account
  • UX/UI Designer
  • 3D artist
  • Project Manager
  • Creative Director
  • webDesigner
  • Video Director
  • PostProduction & VFX Specialist
  • Software Architect
  • Web Developer
  • Mobile Developer
  • Back-end Developer
  • AR / VR Developer