Fondazione Carigo + Intesa Sanpaolo /
CarsoXR

CarsoXR, percorsi narrativi dalla terra di confine

Carso XR è il nuovo progetto sviluppato da IKON per Fondazione Carigo ed Intesa Sanpaolo volto alla valorizzazione dell'altipiano friulano tramite il digital storytelling: un approccio innovativo e coinvolgente per raccontare il territorio e la sua storia, attraverso un modello di turismo sostenibile, ad impatto zero, in linea con gli obiettivi di agenda 2030 dell’ONU. 
Parte del più ampio progetto pluriennale CariGOGREEN, Carso XR si affianca a Collio XR ed Isonzo XR quale strumento di valorizzazione e promozione del territorio della provincia di Gorizia. 
La nuova app Carso XR sfrutta al meglio le potenzialità dei moderni dispositivi mobile per offrire a tutti coloro che visitano l’altopiano carsico un’esperienza innovativa basata sulla Extended Reality (XR): una soluzione che unisce lo storytelling georeferenziato a contenuti digitali che danno vita ad un’esperienza immersiva e coinvolgente. 
La app, disponiblie in versione iOS e Android, è scaricabile gratuitamente sull’App Store di Apple e su Google Play Store ed è fruibile in lingua italiana, inglese e slovena. 

Modalità Storytelling

Nella modalità Storytelling, l‘utente può scegliere tra tre diversi percorsi narrativi: due di carattere storico rievocano le terribili battaglie di cui questa terra è stata teatro durante la Prima guerra mondiale mentre il terzo è un racconto incentrato sulla bellezza ed unicità del patrimonio naturalistico, ricchissimo dal punto di vista della biodiversità.  
La guida al percorso è gestita da un sistema di navigazione satellitare integrato nella app: il percorso viene visualizzato su mappa e ’utente riceve tutte le indicazioni stradali in modalità “turn by turn”. 
Al raggiungimento di specifici punti lungo l’itinerario, si sbloccano i vari capitoli del racconto e si attiva automaticamente il player multimediale che di volta in volta riproduce contenuti audio piuttosto che video, AR o VR.  
L’obiettivo è quello di mantenere l’attenzione dell’utente focalizzata sul paesaggio circostante, apprezzandone la bellezza e l’unicità, ma fornendo al contempo un substrato narrativo che aiuti a comprenderne in maniera più profonda le caratteristiche e le peculiarità, oltre che a scoprire le vicende ed i fatti storici che hanno segnato e caratterizzato questo territorio nel corso dei secoli. 

I tre itinerari

  1. Lo Scrigno Arido - Il Carso è un altopiano roccioso per gran parte arido, tuttavia, come uno scrigno, racchiude in sé tante meraviglie naturali da scoprire.
  2. Il Confine - Il Carso è da sempre terra di confine, luogo strategico e varco per l’ingresso nei territori della pianura italiana, conteso e ferito da sanguinosi conflitti, ma anche crocevia di lingue, culture e genti di radice slava, tedesca e friulana, profondamente legate alla tradizione mitteleuropea.
  3. La Cenere nel Vento - La terra rossa del Carso richiama alla memoria le sanguinose battaglie combattute in questi luoghi durante la prima Guerra Mondiale insieme al compianto per le spoglie ignote delle migliaia di caduti, qui rimaste disperse, come cenere nel vento.

Modalità Esplorazione

Grazie alla modalità Esplorazione invece è possibile conoscere velocemente tutti i punti di interesse presenti nella zona: degli appositi filtri tematici consentono di focalizzare la ricerca su contenuti ed argomenti di diverso tipo (grande guerra, arte e cultura, storia e tradizioni, enogastronomia, etc.). Sono previste due modalità di visualizzazione: l’utente può infatti esplorare il territorio tramite mappa interattiva oppure in modalità Realtà Aumentata, inquadrando cioè il paesaggio circostante con la telecamera del proprio smartphone e visualizzando direttamente i punti di interesse in sovraimpressione. 

Gamification

La fruizione dei contenuti XR presenti nei diversi luoghi e nelle diverse esperienze garantisce l’acquisizione di punti. Il completamento delle singole esperienze o il raggiungimento di obiettivi particolari consente di ottenere achievements e badge a testimonianza del livello di conoscenza del territorio e degli obiettivi dell’Agenda 2030 raggiunto dall’utente. 
 

Per realizzare la app CarsoXR, IKON ha attivato un team composto da:

  • Interior Designer
  • Account
  • UX/UI Designer
  • 3D artist
  • Project Manager
  • Creative Director
  • webDesigner
  • Video Director
  • PostProduction & VFX Specialist
  • Software Architect
  • Web Developer
  • Mobile Developer
  • Back-end Developer
  • Web Marketing Specialist