
“Gorithia – Tra le pieghe del tempo”: quattro mostre immersive per raccontare mille anni di storia di Gorizia
news
21 feb 2025
In occasione di Gorizia e Nova Gorica Capitali Europee della Cultura 2025, è stato inaugurato “Gorithia – Tra le pieghe del tempo (1001–2025)”, un progetto promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia che racconta oltre mille anni di storia attraverso linguaggi immersivi e interattivi.
Le quattro mostre, ospitate nello Smart Space di Fondazione Carigo e realizzate da IKON, accompagnano i visitatori in un viaggio nel tempo attraverso esperienze in realtà virtuale, proiezioni immersive, videomapping e schermi interattivi. Dall’età medievale fino ai giorni nostri, ogni esposizione restituisce l’evoluzione storica, sociale e culturale della città, intrecciando documenti, opere e contenuti digitali in un racconto visivo capace di unire pubblico e territorio.
Un’iniziativa che coniuga innovazione e memoria, dando vita a un’esperienza che valorizza l’identità di Gorizia e la sua storia millenaria con lo sguardo rivolto al futuro.
Le quattro mostre, ospitate nello Smart Space di Fondazione Carigo e realizzate da IKON, accompagnano i visitatori in un viaggio nel tempo attraverso esperienze in realtà virtuale, proiezioni immersive, videomapping e schermi interattivi. Dall’età medievale fino ai giorni nostri, ogni esposizione restituisce l’evoluzione storica, sociale e culturale della città, intrecciando documenti, opere e contenuti digitali in un racconto visivo capace di unire pubblico e territorio.
Un’iniziativa che coniuga innovazione e memoria, dando vita a un’esperienza che valorizza l’identità di Gorizia e la sua storia millenaria con lo sguardo rivolto al futuro.