Comune di Palmanova /
Palmanova XR
PLAY VIDEO
Una app per viaggiare nel tempo e rivivere la storia di Palmanova
Divenuta famosa per la sua particolare forma stellata, Palmanova è una città-fortezza conservata in condizioni straordinarie che dal 2017 è entrata a far parte del Patrimonio UNESCO. Data la sua importanza storica, il Comune di Palmanova ha istituito il progetto “Viaggiare nel tempo - Il Parco Storico Virtuale dei Bastioni di Palmanova” con lo scopo di incentivare i visitatori che frequentano Palmanova ad arricchire la propria conoscenza del patrimonio storico-artistico e culturale della città.
Utilizzando le tecnologie della Realtà Aumentata e Virtuale, IKON ha progettato e realizzato una web app per coinvolgere i visitatori tramite il digital storytelling: i racconti immersivi consentono infatti agli utenti di vivere in prima persona alcuni momenti salienti della storia della città e forniscono al contempo preziose informazioni su luoghi e personaggi.
Utilizzando le tecnologie della Realtà Aumentata e Virtuale, IKON ha progettato e realizzato una web app per coinvolgere i visitatori tramite il digital storytelling: i racconti immersivi consentono infatti agli utenti di vivere in prima persona alcuni momenti salienti della storia della città e forniscono al contempo preziose informazioni su luoghi e personaggi.
La tecnologia Web XR
IKON ha ideato e realizzato un’applicazione basata sulla tecnologia Web XR che offre contenuti aumentati distribuiti lungo uno specifico itinerario di visita: il visitatore può attivare i diversi “episodi” semplicemente puntando la fotocamera del proprio device verso gli appositi AR-tag posizionati sulla segnaletica in loco.
Una volta avviata la app, si attiva una vera e propria finestra temporale che offre al visitatore la possibilità di esplorare i dintorni “viaggiando nel tempo”, osservando cioè lo stesso panorama in epoche differenti e rivivendo momenti storici particolari.
L’intera esperienza è fruibile anche da PC (eventualmente dotato di visore VR) per tutti coloro che non hanno modo di visitare la città di persona ma vogliono avere un assaggio della storia e della cultura di Palmanova.
L‘amministrazione comunale ha messo a disposizione gratuitamente anche dei visori VR “usa e getta” da utilizzare con i propri smartphone, permettendo una visione stereoscopica e immersiva dei contenuti.
Una volta avviata la app, si attiva una vera e propria finestra temporale che offre al visitatore la possibilità di esplorare i dintorni “viaggiando nel tempo”, osservando cioè lo stesso panorama in epoche differenti e rivivendo momenti storici particolari.
L’intera esperienza è fruibile anche da PC (eventualmente dotato di visore VR) per tutti coloro che non hanno modo di visitare la città di persona ma vogliono avere un assaggio della storia e della cultura di Palmanova.
L‘amministrazione comunale ha messo a disposizione gratuitamente anche dei visori VR “usa e getta” da utilizzare con i propri smartphone, permettendo una visione stereoscopica e immersiva dei contenuti.
Le rievocazioni storiche
I contenuti aumentati, fruibili tramite la app, sono basati su video a 360° realizzati per mezzo di speciali telecamere stereoscopiche da parte del team IKON. Le riprese, ambientate in luoghi specifici lungo il percorso di visita, includono le performance di varie compagnie di rievocazione storica che hanno messo in scena situazioni della vita civile e militare a Palmanova tra il XVII e il XIX secolo.
Per realizzare Palmanova XR, IKON ha attivato un team composto da:
- Interior Designer
- Account
- 3D artist
- Project Manager
- Creative Director
- Video Director
- PostProduction & VFX Specialist