Università di Padova /
Immersive Archaeological Reconstructions
PLAY VIDEO
Dalla pietra antica una storia senza fine
L’Università di Padova ha scelto IKON per la pluriennale esperienza nella ricostruzione tridimensionale di siti archeologici, affidandole due progetti digitali: la valorizzazione del sito archeologico di Nora, in Sardegna, e la ricostruzione della Padova di Tito Livio. I resti degli edifici che sono giunti fino a noi (come il tempio, le terme, il foro o le domus) sono stati ricomposti digitalmente e restituiti sotto forma di scenari immersivi: veri e propri tour virtuali in cui gli utenti possono “viaggiare nel tempo” grazie all’uso di visori VR, ed ammirare gli edifici come apparivano nel pieno del loro splendore.
Nora - Rendering
Ricostruzioni 3D di foro, terme, teatro, tempio e domus.
Modellazione 3D per ricostruzione archeologica
Fasi di modellazione: tutte le ipotesi ricostruttive sono state valutate ed indagate con il team scientifico dell’Università di Padova, guidato dal Prof. Bonetto.
Padova – Rendering
Ricostruzioni 3D dell’anfiteatro e del ponte di San Lorenzo.
Il Presidente Mattarella prova Virtours
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella visita la "Nora di epoca romana" grazie alla piattaforma Virtours di Ikon (foto).
Per realizzare i tour virtuali del sito archeologico di Nora e della città di Padova in epoca romana, IKON ha attivato un team composto da:
- Account
- 3D artist
- Project Manager
- Creative Director
- Video Director
- PostProduction & VFX Specialist
- Software Architect
- Mobile Developer
- Back-end Developer
- AR / VR Developer