Come implementare l’XR nella presentazione di prodotti e macchinari industriali

news 10 lug 2024
Un ingegnere utilizza un visore VR per la presentazione di prodotti e macchinari industriali nel settore manufacturing

Nel settore manufacturing, i principali player nazionali ed internazionali stanno sempre più adottando tecnologie innovative per migliorare la presentazione dei propri prodotti e servizi. Tra queste, le soluzioni XR (Extended Reality) stanno emergendo come strumenti molto efficaci.
Ma cosa si intende esattamente per XR e come può rivoluzionare il modo in cui le aziende nel manufacturing presentano e spiegano i propri prodotti? In questo articolo, esploreremo come implementare l’XR ed i benefici delle sue applicazioni nel contesto industriale.

Cos’è la XR?
Ma partiamo dalla definizione: “XR” o “Extended Reality”, è un termine ombrello che comprende tutte le tecnologie immersive, quali Realtà Aumentata (AR), Realtà Virtuale (VR) e Realtà Mista (MR). Queste tecnologie ampliano le nostre capacità di interazione con il mondo digitale, offrendo esperienze immersive che superano i limiti della realtà fisica.

Industria 4.0 e Realtà Aumentata (AR)
La Realtà Aumentata sovrappone elementi digitali al mondo reale attraverso dispositivi come smartphone, tablet, visori o, in futuro, lenti a contatto. Questo permette di visualizzare informazioni aggiuntive o elementi 3D
direttamente nell’ambiente circostante. Ad esempio, questa tecnologia permette ai nuovi assunti di visualizzare procedure operative standard ed istruzioni dettagliate mentre interagiscono con i macchinari.

Realtà Virtuale (VR)
La Realtà Virtuale crea un ambiente completamente digitale in cui l’utente può immergersi utilizzando visori VR. Questo tipo di esperienza è ideale per simulazioni complete, come visitare virtualmente un impianto produttivo o testare un nuovo macchinario. Alcune aziende utilizzano la VR per presentare i propri prodotti durante le fiere, in questo modo i clienti possono esplorare impianti di produzione virtuali e vedere come funzionano i macchinari ed i vari componenti in tempo reale, senza alcuna difficoltà logistica.

Benefici delle soluzioni XR nel settore manifatturiero

Esperienze uniche ed immersive: l’XR è una tecnologia avanzata che offre esperienze immersive, memorabili ed uniche a clienti e partner commerciali. I potenziali acquirenti possono esplorare un prodotto o un macchinario in un ambiente virtuale ricco di informazioni e dettagli, o vedere come questo si integra in una linea di produzione esistente in maniera facile ed efficiente. Un esempio è l’applicazione mobile che abbiamo progettato per il nostro cliente Danieli Centro Cranes, attivo nella produzione di mezzi di sollevamento e gru industriali.

L’app contiene diverse ricostruzioni 3D dei prodotti e consente all’utente di vedere le gru dall’esterno nella sua interezza, muoverla, ruotarla per esplorarne ogni lato, zoomare sui dettagli di interesse e aprire hotspot interattivi con didascalie esplicative. Inoltre, l’app permette di manovrare i dispositivi in prima persona, simulando il brandeggio e il sollevamento di un carico, offrendo così un’esperienza immersiva e pratica delle sue funzionalità.

Riduzione dei costi logistici: una presentazione del prodotto digitale ed altamente realistica aiuta i clienti a prendere decisioni d’acquisto più informate, riducendo al contempo i costi logistici associati a dimostrazioni fisiche. Lo testimonia un nostro recente progetto, che integra contenuti video panoramici e interattivi 3D per VR, visualizzabili tramite visori per realtà virtuale.

L’app, sviluppata per Nidec Asi, permette di effettuare tour virtuali immersivi dei principali prodotti dell’azienda, ricreati e ambientati con accurate ricostruzioni 3D stereoscopiche. All’interno di ogni vista panoramica sono presenti hotspot di approfondimento che consentono di accedere a informazioni tecniche dettagliate o di rendere visibili le sezioni interne dei diversi prodotti.

Differenziazione dalla concorrenza: Le aziende che adottano la tecnologia XR, si posizionano ad un livello superiore, dimostrando un importante avanzamento tecnologico, che porta a distinguersi dai concorrenti e posizionarsi come leader di mercato. Questo fattore distintivo gioca un ruolo chiave con nuovi clienti ed in fase di fidelizzazione. Un esempio di applicazione riguarda soluzioni software avanzate che abbiamo sviluppato per Saipem.

Sono stati implementati algoritmi per la simulazione della risposta sonar in ambienti sottomarini 3D, creando modelli tridimensionali ad alta definizione di droni subacquei e dell’ambiente dell’impianto simulato. Il simulatore sonar in tempo reale è utilizzato per l’addestramento degli operatori e per il training degli algoritmi di guida autonoma.

Esplorazione e comprensione approfondita dei prodotti: L’XR non si limita solo a mostrare ambienti e prodotti in 3D, ma consente anche di spiegare il funzionamento dei prodotti in maniera dettagliata e interattiva. Grazie alla capacità di disassemblare e scomporre virtualmente i macchinari, è possibile vedere e comprendere processi e movimenti che solitamente non sono visibili.

Ad esempio, si possono osservare i componenti interni di un motore in azione, visualizzare il flusso di fluidi all’interno di un sistema idraulico o analizzare il movimento dei meccanismi interni di un impianto complesso.

 

Latest from Ikon

Gartner, leader mondiale nella consulenza strategica, racconta il nostro percorso in un case study pubblicato sul proprio sito
news 31 gen 2025

Gartner racconta il nostro percorso in un case study pubblicato sul proprio sito

Un ingegnere utilizza un visore VR per la presentazione di prodotti e macchinari industriali nel settore manufacturing
news 10 lug 2024

Come implementare l’XR nella presentazione di prodotti e macchinari industriali

Museo della Pesca di Grado: un'esperienza innovativa alla scoperta del territorio e della storia locale
news 18 dic 2023

Museo della Pesca di Grado: un'esperienza innovativa alla scoperta del territorio e della storia locale

Ca' Savio Experience Lab: IKON crea un nuovo spazio digitale per rendere più significativa, unica e memorabile l'esperienza dei suoi ospiti
news 23 ott 2023

Ca' Savio Experience Lab: IKON crea un nuovo spazio digitale per rendere più significativa, unica e memorabile l'esperienza dei suoi ospiti

Continua la collaborazione tra IKON e Barcolana nella 55esima edizione dell’evento
news 18 set 2023

Continua la collaborazione tra IKON e Barcolana nella 55esima edizione dell’evento

HYVE360 per la ristorazione: Pizzikotto rinnova la sua presenza online e la in-store digital experience
news 10 lug 2023

HYVE360 per la ristorazione: Pizzikotto rinnova la sua presenza online e la in-store digital experience