Fondazione Aquileia /
Antica Aquileia 3D
PLAY VIDEO
Aquileia: un viaggio nel tempo grazie alla Realtà Aumentata
Aquileia fu una delle città più grandi e vivaci dell'Impero romano, fino all’arrivo di Attila che la rase al suolo nel V secolo d.C.
Riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1998, oggi presenta principalmente rovine di pavimenti a mosaico e tracce di perimetri murati.
Prodotto da IKON per la Fondazione Aquileia, Ancient Aquileia 3D è un'applicazione mobile per iOS e Android, che presenta innovative funzioni di realtà aumentata 3D. L'app combina immagini 3D, video ed esplorazione interattiva dei principali monumenti, trasformando i dispositivi dei visitatori in "finestre nel tempo" e guide interattive.
Nel 2014, il progetto ha vinto il prestigioso World Summit Award (organizzato nell'ambito delle Nazioni Unite) nella categoria Turismo e Cultura.
Realtà Aumentata: l'app come macchina del tempo
Mentre camminano per le strade di Aquileia, gli utenti ricevono informazioni sui dintorni e, in modo impressionante, possono puntare i loro dispositivi ed esplorare le ricostruzioni virtuali degli antichi edifici grazie alla realtà aumentata 3D.
Il team IKON ha lavorato in stretta collaborazione con archeologi ed esperti della Fondazione Aquileia, per ricreare virtualmente la città come appariva nel IV secolo d.C.
Mappa interattiva e geolocalizzazione
L'app include una mappa interattiva della città che sovrappone dinamicamente al piano della città moderna quello di quella romana e può essere utilizzata anche in modalità off-site. I turisti che sono interessati ad Aquileia e stanno pianificando una visita, possono esplorare la mappa interattiva della città romana e navigare attraverso le ricostruzioni 3D arricchite da hotspot di approfondimento.
Per realizzare la app "Antica Aquileia 3D", IKON ha attivato un team composto da:
- Interior Designer
- Account
- UX/UI Designer
- 3D artist
- Project Manager
- Creative Director
- webDesigner
- Video Director
- PostProduction & VFX Specialist
- Software Architect
- Web Developer
- Mobile Developer
- Back-end Developer
- AR / VR Developer
- Web Marketing Specialist