Fondazione Carigo + Intesa Sanpaolo /
CollioXR
PLAY VIDEO
CollioXR, percorsi narrativi in extended reality per uno sviluppo sostenibile
Fondazione Carigo e Banca Intesa hanno scelto IKON quale partner tecnologico per il progetto triennale CariGOGREEN3, finalizzato a promuovere lo sviluppo sociale ed economico nel territorio della provincia di Gorizia.
Il secondo capitolo del progetto è incentrato sulla valorizzazione del Collio goriziano: un approccio innovativo e coinvolgente per raccontare il territorio e la sua storia, attraverso un modello di turismo sostenibile, ad impatto zero, in linea con l’agenda 2030 dell’Onu.
Ne è nata una app mobile basata su extended reality: una soluzione che unisce lo storytelling georeferenziato, la realtà virtuale e la realtà aumentata, dando vita ad un’esperienza immersiva, coinvolgente ed emozionale.
Infatti, il turista che si lascia accompagnare da questa app può scegliere tra otto itinerari e si ritrova immerso in soundscapes, veri e propri paesaggi sonori.
Lungo i percorsi gli vengono proposti anche contenuti in Realtà Virtuale che permettono di viaggiare nel tempo per vedere com’erano e come saranno i paesaggi del Collio.
Inoltre, durante la vista l’utente trova pannelli informativi che, inquadrati, presentano contenuti in Realtà Aumentata che arricchiscono la percezione sensoriale integrando, in tempo reale, informazioni digitali con l’ambiente circostante.
La app è disponibile in italiano e inglese, in versione iOS e Android.
Digital storytelling
L’esperienza di Digital Storytelling in movimento proposta dalla app si basa su otto narrazioni che riguardano il territorio e che sono costituite da molteplici elementi di vario formato: soundscapes, esperienze VR e AR+ e possibilità di approfondire tematiche specifiche.
Ogni narrazione corrisponde ad un percorso e si distingue dalle altre per tema, durata, struttura e stile narrativo.
L’obiettivo è quello di focalizzare l’attenzione dell’utente sul paesaggio circostante rendendo l’esperienza più interattiva ed accurata.
Virtual Reality
Nei luoghi previsti, l’utente viene invitato ed inserire il proprio smartphone nel visore cardboard per visualizzare contenuti VR di tipo immersivo: rappresentazioni dei luoghi nel passato, nel futuro o nel presente anche da punti di vista normalmente inaccessibili (es. riprese da drone)
Augmented Reality
Inquadrando i pannelli informativi presenti lungo i percorsi, gli utenti possono visualizzare contenuti in Realtà Aumentata: le immagini statiche si trasformano in video animati e oggetti tridimensionali perfettamente inseriti nel contesto arricchiscono l’esperienza e lo storytelling.
Gamification
La fruizione dei contenuti XR presenti nei diversi luoghi e nelle diverse esperienze garantisce l’acquisizione di punti.
L’individuazione e la “cattura” in Augmented Reality di alcuni elementi legati alla narrazione lungo i percorsi offrono dei punteggi addizionali.
Il completamento delle singole esperienze o il raggiungimento di obiettivi particolari consentirà di ottenere achievements e badge a testimonianza del livello di conoscenza del territorio e degli obiettivi dell’Agenda 2030 raggiunto dall’utente.
Mappa interattiva e geolocalizzazione
L’utente visualizza sullo schermo del device la mappa interattiva su cui
sono indicati i percorsi, i contenuti XR e i propri spostamenti.
Guidato lungo il percorso da indicazioni vocali, può in ogni momento valutare la propria posizione e individuare la direzione per raggiungere il successivo contenuto XR.
Per realizzare la app CollioXR, IKON ha attivato un team composto da:
- Interior Designer
- Account
- UX/UI Designer
- 3D artist
- Project Manager
- Creative Director
- webDesigner
- Video Director
- PostProduction & VFX Specialist
- Software Architect
- Web Developer
- Mobile Developer
- Back-end Developer
- AR / VR Developer
- Web Marketing Specialist