Fondazione Carigo + Intesa Sanpaolo /
Galleria Spazzapan
PLAY VIDEO
L’universo creativo di Luigi Spazzapan raccontato attraverso la Realtà Virtuale
L’esperienza mira a trasporre il lavoro dell’artista dalla dimensione bidimensionale dei suoi quadri ad un mondo tridimensionale ed immersivo. Le opere pittoriche, scomposte e ricostruite in 3D, vanno a formare paesaggi virtuali che l’utente attraversa accompagnato da testi in voce tratti dall’autobiografia di Spazzapan stesso.
Commissionato dalla Fondazione Carigo, il progetto è disponibile ai visitatori della galleria d’arte dedicata al pittore, nella sua città natale Gradisca d'Isonzo.
L’esperienza VR
L'esperienza VR narra i momenti principali della formazione e della carriera artistica che da Gradisca conducono Spazzapan fino a Vienna, Monaco e Torino, mettendo in evidenza le relazioni, le influenze e le contaminazioni con i movimenti culturali e pittorici più importanti dell’epoca.
I soggetti, i fondali, le linee e i colori si animano, si trasformano, dando vita ad un paesaggio digitale attorno all’utente e permettendogli di apprezzare il processo artistico e creativo del pittore in maniera dinamica ed estremamente immersiva. I pensieri tratti dall’autobiografia di Spazzapan accompagnano le immagini, narrando le vicende sia politiche che personali affrontate dall’artista nel primo Novecento e delineandone il profilo, la personalità, il pensiero. .
La tecnologia
Il corner VR
Per realizzare l'esperienza VR della Galleria Spazzapan, IKON ha attivato un team composto da:
- Interior Designer
- Account
- 3D artist
- Project Manager
- Creative Director
- Video Director
- PostProduction & VFX Specialist