Immaginario Scientifico /
Digital Experience
PLAY VIDEO
Raccontare la scienza attraverso il digitale
La prima delle due installazioni digitali previste nel progetto è una sala di proiezione per contenuti multimediali che si sviluppa su tre pareti contigue, avvolgendo lo spettatore. La seconda, invece, è costituita da un percorso educativo interattivo, basato su touch screen di grande formato, volto ad illustrare la composizione ed il funzionamento della cellula. Il software fa utilizzo di accurate ricostruzioni 3D interattive e liberamente esplorabili dai visitatori.
Magic Room ”Imaginaire Scientifique”
La “magic room” per la fruizione immersiva di contenuti multimediali è collocata all’interno di un ambiente chiuso, dotato di un sistema di proiezione su tre pareti che garantisce una superficie di proiezione video unica e continua grazie all’utilizzo del video mapping.
Il contenuto video, dal titolo “Imaginaire Scientifique”, è volto a narrare in modo creativo e avvincente la funzione dell’immagine nell’ambito della ricerca scientifica. Il video, interamente ideato e prodotto da IKON, fa uso di fotografie, ricostruzioni, animazioni e modelli tridimensionali ed è accompagnato da una colonna sonora originale.
Completamente circondato dalle immagini, lo spettatore si confronta in maniera dinamica con svariati temi di natura scientifica, che ripercorrono le più importanti scoperte della nostra specie: dallo studio della biologia umana all’esplorazione del Sistema Solare.
Il contenuto video, dal titolo “Imaginaire Scientifique”, è volto a narrare in modo creativo e avvincente la funzione dell’immagine nell’ambito della ricerca scientifica. Il video, interamente ideato e prodotto da IKON, fa uso di fotografie, ricostruzioni, animazioni e modelli tridimensionali ed è accompagnato da una colonna sonora originale.
Completamente circondato dalle immagini, lo spettatore si confronta in maniera dinamica con svariati temi di natura scientifica, che ripercorrono le più importanti scoperte della nostra specie: dallo studio della biologia umana all’esplorazione del Sistema Solare.
Viaggio dentro la cellula
Basato su un touch screen interattivo, il progetto offre ai visitatori l’opportunità di esplorare il funzionamento e la composizione di una cellula in maniera dinamica e divertente. L'utente può usufruire di una dettagliata ricostruzione in 3D che può essere ruotata, ingrandita e manipolata a piacimento, permettendo un’analisi approfondita della cellula dalla membrana fino al nucleo. Gli schermi touch di grande formato permettono infatti di interagire con molta facilità con la simulazione 3D e di accedere rapidamente a tutte le informazioni complementari inserite nel progetto, mantenendo l’esperienza intuitiva e coinvolgente.
Per realizzare le Digital Experience dell'Immaginario Scientifico, IKON ha attivato un team composto da:
- Interior Designer
- Account
- 3D artist
- Project Manager
- Creative Director
- Video Director
- PostProduction & VFX Specialist