ACI /
Simulatore di guida ACI Ready2Go
PLAY VIDEO
Il futuro delle autoscuole è nella realtà virtuale
L’Automobile Club d’Italia (ACI) ha scelto IKON quale partner tecnologico per la realizzazione di un innovativo simulatore di guida che permette agli allievi delle autoscuole Ready2Go, oltre 200 in tutta Italia, di imparare a guidare in totale sicurezza ancor prima di affrontare le strade e il traffico nel mondo reale.
Il cuore del sistema è racchiuso in un software che, attraverso un visore VR (Virtual Reality), consente una simulazione di guida a 360°. Gli allievi possono vivere un’esperienza di guida totalmente immersiva e realistica.
Ready2Go VR è il primo simulatore di guida in realtà virtuale appositamente pensato per le autoscuole: il software, realizzato sulla base del motore grafico 3D Unreal Engine, permette una simulazione estremamente accurata della fisica del veicolo in tutte le condizioni di guida ed è capace di offrire una resa visiva di altissimo livello.
Un algoritmo di intelligenza artificiale regola la simulazione del traffico ed il comportamento degli altri veicoli presenti in strada. Il software, che integra tutte le regole del codice stradale, è in grado di rilevare tutte le infrazioni commesse dallo studente calcolando l’eventuale numero di punti patente sottratti.
Gli scenari simulati sono diversi: dai tracciati urbani a quelli autostradali fino al Centro di Guida Sicura di Vallelunga, e prevedono sessioni di guida diurna e notturna oltre che condizioni meteo variabili.
Il cuore del sistema è racchiuso in un software che, attraverso un visore VR (Virtual Reality), consente una simulazione di guida a 360°. Gli allievi possono vivere un’esperienza di guida totalmente immersiva e realistica.
Ready2Go VR è il primo simulatore di guida in realtà virtuale appositamente pensato per le autoscuole: il software, realizzato sulla base del motore grafico 3D Unreal Engine, permette una simulazione estremamente accurata della fisica del veicolo in tutte le condizioni di guida ed è capace di offrire una resa visiva di altissimo livello.
Un algoritmo di intelligenza artificiale regola la simulazione del traffico ed il comportamento degli altri veicoli presenti in strada. Il software, che integra tutte le regole del codice stradale, è in grado di rilevare tutte le infrazioni commesse dallo studente calcolando l’eventuale numero di punti patente sottratti.
Gli scenari simulati sono diversi: dai tracciati urbani a quelli autostradali fino al Centro di Guida Sicura di Vallelunga, e prevedono sessioni di guida diurna e notturna oltre che condizioni meteo variabili.
Test di guida sicura al Centro di Vallelunga
Gli studenti possono anche cimentarsi nei test di guida sicura presso il circuito di Vallelunga con prove di frenata, slalom e guida in controsterzo. Al termine delle diverse prove, il sistema propone una schermata riepilogativa che evidenzia i risultati del test, indicando ad esempio i tempi di reazione nella frenata oppure il numero di coni abbattuti o saltati nella prova slalom.
Controllo della sessione di guida da parte dell'istruttore
L’istruttore può seguire la sessione di guida tramite tablet, controllando la performance dello studente in tempo reale ed analizzando i dati relativi alle infrazioni ed ai risultati dei test di guida.
Il tablet consente inoltre di selezionare i diversi tipi di scenario disponibili, le condizioni di illuminazione (giorno, notte) e visibilità (es. nebbia). È possibile anche configurare varie impostazioni di guida tra cui l’attivazione di ABS e controllo di trazione e il cambio manuale o automatico.
Il tablet consente inoltre di selezionare i diversi tipi di scenario disponibili, le condizioni di illuminazione (giorno, notte) e visibilità (es. nebbia). È possibile anche configurare varie impostazioni di guida tra cui l’attivazione di ABS e controllo di trazione e il cambio manuale o automatico.
L’abitacolo
L’efficacia della simulazione è garantita anche dalle caratteristiche dell’abitacolo, anch’esso progettato e realizzato da IKON. Tutti gli elementi sono stati ideati con lo scopo di rendere il più verosimile possibile la sessione di guida: la postazione è infatti dotata di tutti i comandi e le regolazioni di una vera vettura, dallo sterzo al cambio fino alla cintura di sicurezza. Il design è stato inoltre pensato per facilitare al massimo il trasporto e l’assemblaggio, così da consentire l‘uso del simulatore anche per eventi e road tour.
Per realizzare il simulatore di guida Ready2Go, IKON ha attivato un team composto da:
- Interior Designer
- Account
- 3D artist
- Project Manager
- Creative Director
- Video Director
- PostProduction & VFX Specialist